Tutto sul nome PAOLO PIO

Significato, origine, storia.

Il nome Paolo Pio ha origini latino-cristiane e significa "piccolo". Questo nome è stato portato da molte persone importanti nel corso della storia, tra cui il Papa Paolo III e il pittore Paolo Veronese.

Paolo III, nato Alessandro Farnese, fu un importante pontefice del Rinascimento che servì come papa dalla sua elezione nel 1534 fino alla sua morte nel 1549. È ricordato per la sua riforma della Chiesa cattolica e per il suo ruolo nella lotta contro la Riforma protestante.

Paolo Veronese, nato Paolo Caliari, fu un famoso pittore italiano del Rinascimento tardivo. Egli è noto per i suoi dipinti storico-religiosi e le sue opere decorative in stile manierista. Il suo lavoro è stato influente nella formazione dello stile veneto del Rinascimento e ha ispirato molti artisti successivi.

Il nome Paolo Pio è anche associato alla figura di San Paolo, uno dei fondatori del cristianesimo e uno dei principali apostoli di Gesù Cristo. La sua vita e le sue opere sono descritte nei libri del Nuovo Testamento della Bibbia cristiana.

In sintesi, il nome Paolo Pio ha una forte tradizione nella cultura italiana e cristiana, ed è associato a figure importanti come Papa Paolo III e Paolo Veronese.

Popolarità del nome PAOLO PIO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Paolo Pio è stato molto popolare in Italia nel corso degli anni. Secondo i dati statistici disponibili, il numero di nascite con questo nome è variato nel tempo.

Nel 2000, ci sono state solo 14 nascite con il nome Paolo Pio. Tuttavia, l'anno successivo, il numero di nascite è aumentato notevolmente a 38. Nel 2002, ci sono state ancora più nascite, per un totale di 60.

Dopo alcuni anni di fluttuazione tra le 30 e le 50 nascite all'anno, il numero di nascite con il nome Paolo Pio è diminuito gradualmente nel corso degli anni 2010. Nel 2013, ci sono state solo 16 nascite con questo nome.

Negli ultimi anni, il nome Paolo Pio sembra essere meno popolare rispetto ai decenni precedenti. Nel 2022 e nel 2023, ci sono state solo rispettivamente 6 e 8 nascite con questo nome in Italia.

In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state 456 nascite con il nome Paolo Pio in Italia. Questi dati dimostrano che il nome è stato popolare in passato, ma il suo uso sembra essere diminuito negli ultimi anni.